Descrizione
COME SI USA
PROVE PRELIMINARI
A causa della eterogeneità dei tipi e dei componenti delle pietre naturali trattate con SK 40, è consigliabile eseguire di volta in volta test preliminari atti a determinare la giusta quantità di prodotto da utilizzare per ottenere la migliore protezione idrorepellente e per accertare l’assenza di eventuali variazioni cromatiche.
APPLICAZIONE
SK 40 è un idrorepellente che impedisce all’acqua allo stato liquido di essere assorbita per capillarità dai materiali lapidei. SK 40 si è dimostrato efficace per le seguenti applicazioni: -trattamento di superfici sottoposte a pressione dell’acqua quali: piscine, fontane ecc. – protezione delle pareti in pietra naturale dalla pioggia battente e dall’umidità ascendente; – prevenzione delle efflorescenze, inibendo il trasporto dei sali in superficie; – prevenzione dei danni provocati da cicli di gelo-disgelo e dai sali. Evita la penetrazione di acqua e di soluzioni saline nei pori; protezione della corrosione provocata da piogge acide.
MODALITA’ D’IMPIEGO
SK 40 è adatto all’impregnazione idrorepellente di materiali da costruzione minerali assorbenti leggermente alcalini o neutri, in particolare della pietra naturale. SK 40 è fornito pronto per l’uso. Applicare SK 40 abbondantemente due o tre volte fino a saturazione. La pressione di spruzzo ed il diametro dell’ugello devono essere scelte in modo tale che non si abbia nebulizzazione dell’agente impregnante. Operare con basse pressioni d’impregnazione (0.5 – 0.7 bar). La quantità da applicare dipende dalla capacità assorbente del substrato e dalla profondità di penetrazione desiderata, orientativamente 300-500gr/m2. I substrati non assorbenti non possono essere trattati con SK 40. Si deve evitare il contatto di SK 40 con acqua prima dell’applicazione. Contenitori ed apparecchiature devono essere puliti e asciutti. I materiali lapidei bagnati e trattati con SK 40 possono presentare colorazione più scura alla fine del trattamento. Le superfici che sono esposte all’atmosfera esterna e contaminate da polvere, smog, sali, soluzioni saline, olio, ecc. devono essere pulite. Infatti la completa efficacia di un’impregnazione idrorepellente può essere assicurata solo se la soluzione può penetrare nei materiali lapidei.
PRECAUZIONI
Non fumare durante l’applicazione. Non applicare in pieno sole o durante la pioggia o in caso di forte vento. Lavorando con SK 40 bisogna considerare l’infiammabilità dovuta all’alcool isopropilico usato come solvente: evitare pertanto fiamme libere, scintille e fonti di calore. Per spegnere le fiamme possono essere utilizzati acqua e/o estintori a CO2. Sebbene SK 40 non sia tossico, prendere le usuali precauzioni per la manipolazione di prodotti chimici. Ridurre al minimo i contatti. In caso di contatto di SK 40 con occhi, pelle ed abiti lavare immediatamente con abbondante acqua.
STOCCAGGIO
Conservare in ambiente asciutto. Non esporre a fonti di calore. Evitare l’umidità.